Laghi Fiumi e Mare

Fiume Melfa

Nella verdissima Valle di Canneto, luogo ameno e centro di culto cristiano nel parco nazionale d’Abruzzo-Lazio-Molise, nasce uno dei fiumi più belli del centro Italia. Qui dalla roccia del Monte Petroso, sgorgano le acque gelide e limpide del Fiume Melfa. Affluente di sinistra del Liri, in cui si getta dopo…
Scopri di più

La Riviera di Ulisse

La Riviera di Ulisse, tratto di costa del Lazio Meridionale della  provincia di Latina, è  a metà strada tra Roma e Napoli, dal Garigliano al Circeo e  intreccia la sua storia con quella della Ciociaria, con una comunanza di interessi e realtà storiche e antropologiche. Già in epoca romana infatti…
Scopri di più

Lago di San Giorgio a Liri

Nella parte meridionale della Valle del Liri, a San Giorgio a Liri, si trova questo piccolo lago dalla forma allungata e stretta. Le sue acque fredde ma trasparenti sono rese ancora più suggestive dalla candida statua della Madonna, calata nelle sue acque nell'agosto del 1982. Informazioni utili Indirizzo: Ferentino, Fiuggi,…
Scopri di più

Lago di Isoletta Arce – S. Giovanni Incarico

Dallo sbarramento del Fiume Liri  nasce il Lago di Isoletta di Arce, oltre a rappresentare un valido stimolo per una gita fuori porta, è anche meta frequentatissima dai pescatori per via dell'abbondanza di pesci. Il lago fa parte dei comuni di Arce e San Giovanni Incarico. Il lago è un…
Scopri di più

Lago di Posta Fibreno

Il Lago di Posta Fibreno, Riserva Naturale Regionale istituita il 29 gennaio 1983, è una delle oasi naturalistiche più belle, caratteristiche e incontaminate di tutta l'Italia centrale. Compresa nella verde Valle di Comino, questa enorme sorgente di acqua purissima, proveniente dalle falde dei vicini  monti del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio-Molise,…
Scopri di più

Lago di Canterno

I confini dell’area naturale del Lago di Canterno sono delimitati da cinque comuni: Ferentino, Fiuggi, Fumone, Trivigliano e Torre Cajetani. Il lago, formatosi nel 1821, è il maggiore dei laghi carsici del Lazio. Occupa la parte più depressa della conca in cui sorge Fiuggi, un grande bacino carsico chiuso dal…
Scopri di più

Fiume Liri

Il protagonista dell’idrografia della Ciociaria è il Fiume Liri, che nasce in Abruzzo presso Cappadocia (L’Aquila) alle falde del monte Camiciola (m.1701), ricevendo lungo il suo tragitto affluenti come il Lacerno, il Fibreno, il Melfa e il Gari, sulla riva sinistra, e il Sacco sulla riva destra. E’ proprio dopo…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni