In occasione della festa del Corpus Domini le vie e i borghi della Ciociaria si trasformano in prati fioriti con scene della vita di Gesù e della Vergine. Tra esse segnaliamo l'infiorata di Alatri la più grande del mondo che, nel 1999, ha ricevuto la registrazione e l'omologazione dal “Guinness dei Primati” di Londra essendo stato il tappeto floreale più lungo e continuativo del mondo (1475,86 m.).
GUARDA FOTO GALLERY 2007
Dove si fa: | ALATRI | |||
Un pò di storia: |
Le origini dell'infiorata di Alatri si perdono nei secoli; recentemente si è scoperta una pergamena del 1300 nella quale si confermava alla popolazione di far transitare il Santissimo Sacramento su fiori e foglie. Da semplice consuetudine di gettare i fiori in strada, la gente di Alatri con il passare degli anni si è specializzata ed ha creato splendidi tappeti floreali raffiguranti disegni a soggetti eucaristici. Questa tradizione in Alatri è particolarmente sentita in considerazione anche della presenza in città del “Miracolo Eucaristico”come testimonia la bolla papale di Papa Gregorio IX del 1228, quarantacinque anni prima di quello di Bolsena (1263) dal quale poi si ritiene che abbia influito sulla determinazione di Urbano IV di estendere a tutta la Chiesa Cattolica la festa del Corpus Domini (bolla “Transiturus” del 1264). |
|||
Che cos'è: |
Ogni anno, nella domenica del Corpus Domini, ad Alatri, si onora la presenza di Gesù Sacramentato con un’infiorata artistica che si snoda caratteristicamente per le vie cittadine e a cui partecipano gli abitanti tutti della città. I vicoli e le piazze delle città di Alatri vengono ricoperte di fiori durante la giornata, per creare disegni legati a soggetti eucaristici. |
|||
Quando si svolge: | Maggio-Giugno | |||
L'organizzazione: | ||||
Informazioni utili: |
Comune Alatri Numero Verde 800.253323 |
|||
Come si raggiunge: |
Alatri |
|||
|
(Ultimo aggiornamento: 25 Maggio 2021)