Paestum 2023

Il Lazio e Ciociaria Turismo tra i protagonisti di BMTA a Paestum

XXV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico con numeri e presenze da record con il Lazio e Ciociaria Turismo tra i protagonisti  a Paestum: annunciata finalmente la riapertura Del Museo Archeologico Di Sora La Ciociaria racconta 3000 anni di storia, l’appuntamento di Paestum rappresenta un punto di riferimento per…
Scopri di più
Torre di Sant'Eleuterio a Arce

Torre di Sant’Eleuterio a Arce

La Torre di Sant'Eleuterio o “Torre del Pedaggio” ad Arce in provincia di Frosinone è sita in località Campolato e sorge su un costone della sponda sinistra del Fiume Liri, secolare confine tra il Regno di Napoli e lo Stato Pontificio. Il fortilizio, composto dalla torre a pianta quadrata e…
Scopri di più
Museo Civico e Diocesano ''Castrum Sancti Laurentii'' ad Amaseno

Museo Civico e Diocesano ”Castrum Sancti Laurentii” ad Amaseno

Il Museo Civico e Diocesano “Castrum Sancti Laurentii” ad Amaseno in provincia di Frosinone è stao inaugurato nell’agosto 2015, ha sede nel Palazzo Castello Rocca Castri, di proprietà comunale. Il Museo, che risponde appieno agli standard museali definiti dalle norme vigenti, raccoglie opere di grande pregio provenienti per la maggior…
Scopri di più
Santuario della Madonna dell’Auricola ad Amaseno

Santuario della Madonna dell’Auricola ad Amaseno

Il Santuario della Madonna dell’Auricola si trova ad Amaseno in Ciociaria in provincia di Frosinone. La sua origine risale a prima del sec. XIII. Negli scavi fatti per il restauro del 1897 si rinvenne un sigillo abbaziale, recante la figura di un'Abate in cocolla con attorno l'iscrizione: “Nicolaus Abbas Sce…
Scopri di più
Reliquia del Sangue di San Lorenzo Martire ad Amaseno

Reliquia del Sangue di San Lorenzo Martire ad Amaseno

La Reliquia del Sangue di San Lorenzo Martire ad Amaseno in provincia di Frosinone si conserva nella Collegiata di Santa Maria. La reliquia consiste precisamente in una massa sanguigna, mista a grasso, a ceneri e ad un brano di pelle, nella quantità di circa 50 grammi. Questo sangue, che in…
Scopri di più
Collegiata di Santa Maria Assunta ad Amaseno

Collegiata di Santa Maria Assunta ad Amaseno

La costruzione della Collegiata di Santa Maria Assunta ad Amaseno in provincia di Frosinone  è da porsi tra l'anno 1165, in cui il paese fu dato alle fiamme dalle soldatesche imperiali, e l'anno 1177, quando in data 8 settembre la chiesa veniva solennemente consacrata per le mani di tre eccellentissimi…
Scopri di più
Il Bosco delle Favole Cassino 2023

Il Bosco delle Favole a Cassino

Il Bosco delle Favole a Cassino in Ciociaria nella provincia di Frosinone è un parco tematico presso le Terme Varroniane dedicato alle favole più belle di sempre. Solitamente è aperto a Natale, in estate e a Halowen con eventi numerosissimi eventi a tema.  Gli ospiti sono accolti in un ampio…
Scopri di più
Pontecorvo celebra gli 80 anni dal bombardamento

Pontecorvo celebra gli 80 anni dal bombardamento

Pontecorvo celebra gli 80 anni dal bombardamento anche un evento musicale nel programma degli eventi. La Città di Pontecorvo si appresta a celebrare gli 80 anni dal bombardamento che il 1 Novembre del 1943 distrusse la città. L’Amministrazione Comunale di Pontecorvo, il Museo delle Battaglie e l’ANC Pontecorvo, hanno organizzato…
Scopri di più

Scambio culturale tra Comitati Dante di Arpino e Trento

Si è chiusa la prima fase dello scambio culturale tra Comitati Dante. La contemplazione delle vestigia romane a Bolzano ed a Trento è stata motivo di grande soddisfazione e di piacere per gli occhi e la mente. Il progetto presentato dal Comitato di Arpino e finanziato dalla Sede centrale della…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni