Arnara - Castello dei Colonna

Arnara

Benvenuti ad Arnara comune della Provincia di Frosinone in Ciociaria. La collina di origine sabbiosa e arenaria ove sorge Arnara, pare aver ispirato il nome di questo paesino della Ciociaria: era un'antica cava romana di tufo, usato come materiale edilizio. Durante la guerra contro il Papato per la conquista del…
Scopri di più
Arce

Arce

Adagiata sul fianco di un colle, dominata dalla Rocca d'Arce, in bella posizione presso lo sbocco del Valle del Liri, Arce conserva nelle ripide e strette vie del suo centro storico l'aspetto medievale. Gran parte dell'abitato moderno invece si è sviluppato lungo la sottostante via Casilina e qui la laboriosità…
Scopri di più
Aquino

Aquino

Benvenuti ad Aquino in provincia di Frosinone nella parte sud della Ciociaria. Importante centro logistico, commerciale e industriale lungo la via Latina, Aquino è anche oggi al centro dei principali sistemi viari della nazione (A1, Casilina, tratte ferroviarie principali e prossimamente anche quella dell'alta velocità). Dal 211 a.C., ricevette il…
Scopri di più
Amaseno

Amaseno

Benvenuti ad Amaseno in Ciociaria, paese con 4.000 abitanti e 14.000 bufale celebre per la produzione della squisita mozzarella di bufala, genuina e saporita. E' situata nel cuore della Valle dell’Amaseno, territorio della provincia di Frosinone situato al confine con quella di Latina. L’origine medievale di Amaseno ne assegna la…
Scopri di più
Alvito

Alvito

Benvenuti ad Alvito, in Ciociaria! Situata nella suggestiva provincia di Frosinone, Alvito è una destinazione incantevole che combina la ricca storia con la bellezze naturale della Valle di Comino. Ridente e panoramica, al centro della Valle di Comino, sulle pendici del monte Morrone, si trova la cittadina di Alvito, l'antica…
Scopri di più
Acquafondata

Acquafondata

Benvenuti ad Acquafondata, un incantevole comune situato nella splendida Ciociaria, nel cuore della provincia di Frosinone. Acquafondata è una destinazione che vi sorprenderà con la sua bellezza naturale e la sua autenticità. Situata al centro di una piccola valle circondata dai verdissimi monti Aquilone e Monna Acquafondata appartenenti al versante…
Scopri di più
Anagni

Anagni

Benvenuti ad Anagni, la straordinaria “Città dei Papi” e dello “schiaffo“nel cuore della Ciociaria in provincia di Frosinone. Questa affascinante città è rinomata per la sua ricca storia papale e offre una varietà di esperienze culturali e storiche uniche. Anagni, l'antica “Anagnia” capitale della confederazione degli Ernici, si erge su…
Scopri di più

Monte San Giovanni Campano

Il suo nucleo fortificato “a cupola”, aspro ed inaccessibile, esempio lampante del fenomeno dell' “incastellamento” del periodo di costituzione dello Stato Pontificio, fu originariamente chiamato “Castelforte” e poi Monte San Giovanni Campano per la continua indicazione del nome “Montis Sancti Johannis” nelle Bolle Pontificie inviate ai Vescovi di Veroli per…
Scopri di più
Ceprano

Ceprano

La storia della città di Ceprano si intreccia con quella più antica sull'origine dell'uomo. Risale infatti al 1994 la scoperta, nelle campagne cepranesi, dell'esemplare di “Homo” più antico conosciuto in Europa. Argil, così si chiama, è l'uomo che può rappresentare il “nonno” di tutti noi. Il sito sul quale sorge…
Scopri di più
Settefrati

Settefrati

Settefrati sorge sulle alture preappenniniche ad oriente della Valle di Comino. L'origine del sito risale al periodo successivo alla distruzione dell'antica “Cominium” per opera dei Romani, nel 293 a.C. Il primo insediamento abitativo di cui restano tracce nell'area dell'attuale centro storico è quello della città di “Vicus“, sorta probabilmete subito…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni