Tentazione di San Tommaso

Sulle orme di San Tommaso d’Aquino

Quando San Tommaso nacque, intorno al 1224, la corte cui sovrintendevano i signori d’Aquino era una vastissima area a nord dell’Abbazia di Montecassino, che si estendeva tra i comuni di Castrocielo, Roccasecca dove si trova il castello paterno di San Tommaso, Aquino e prendeva il nome di contea di Aquino.…
Scopri di più
Cascata di Isola del Liri

Da Cicerone a Mastroianni, De Sica

Sulle tracce di illustri personaggi di questa terra: • Marco Tullio Cicerone oratore e uomo politico; • Marcello Mastroianni attore cinematografico di famiglia arpinate; • Umberto Mastroianni sculture di fama internazionale • Vittorio de Sica attore, regista e sceneggiatore I tre grandi della storia e del cinema “Cicerone, Mastroianni e…
Scopri di più
La Ciociara Sofia Loren

Ciak si visita! “La Ciociara”

La Ciociaria rappresenta un territorio ricco di storia non solo dal punto di vista turistico e culturale ma anche sotto quello cinematografico. E' la terra che ha dato i natali a protagonisti indiscussi, come Nino Manfredi nato a Castro dei Volsci, Marcello Mastroianni a Fontana Liri, Vittorio de Sica a…
Scopri di più
Castello Boncompagni Isola del Liri

Il Castello sopra la Cascata e i Borghi Fortificati

Interessante è la presenza di castelli in Ciociaria, da quelli longobardi diruti a quelli papali ancora integri: “terra di confine” questa del frusinate che per secoli e fino all’unità d’italia è stata divisa in due dall’antico confine tra il Regno delle Due Sicilie e lo Stato Pontificio. Durante l'età medioevale…
Scopri di più
Cimitero Polacco a Cassino

L’Abbazia di Montecassino percorsi di Guerra lungo la Linea Gustav

Un viaggio nella storia contemporanea lungo il gran percorso della memoria per approfondire alcuni episodi di quella che fu la battaglia più cruenta della seconda guerra mondiale lungo la Linea Gustav. La tranquilla ma dignitosa vita di cittadina di provincia fu tragicamente interrotta nel 1944 dai bombardamenti anglo-americani che ridussero…
Scopri di più
Sacro Speco a Subiaco

La Via di San Benedetto

LE OPERE BENEDETTINE, OASI DI PACE DA MONTECASSINO A SUBIACO Viaggio nella “metropoli del monachesimo occidentale” attraversando la Ciociaria dove, con il suo viaggio da Subiaco a Cassino, San Benedetto cominciò ad elaborare la regola benedettina “ora et labora“. Per tutto il medioevo questa terra vide il fiorire di splendide…
Scopri di più
Acropoli Alatri

Le Mura Ciclopiche delle Acropoli preromane

Il cuore della Ciociaria storica fu territorio degli Ernici e dei Volsci che edificarono antiche città preromane nei sec. VIII-V a.c. la leggenda narra che questa terra fu scelta come dimora terrena dal mitico Re Saturno che insegnò agli uomini “l’arte” di coltivare i campi. I siti arcaici delle nostre…
Scopri di più
Certosa di Trisulti e Monti Ernici

La Certosa di Trisulti e le Magiche Erbe dei Monti Ernici

La ricchezza delle innumerevoli erbe medicinali che crescono spontanee sui Monti Ernici pare sia dovuta al fatto che secondo la leggenda qui dimorò il Centauro Ghirone che insegnò ad Esculapio l'arte erboristica per curare i malanni degli uomini. Oggi a perpetrare questa sapiente arte sono i monaci della Certosa di…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni