Mozzarella di Bufala di Amaseno

A Tavola con la Mozzarella di Bufala di Amaseno

Dalle “stalle alle stelle” a tavola con la mozzarella di bufala Arte e gusto tra l'agro pontino e la ciociaria: 4.000 abitanti 14.000 bufale Nella Valle dell'Amaseno: 4.000 abitanti e 14.000 bufale ! Tra la Ciociaria e l'Agro Pontino, vi aspettiamo con visite guidate ai borghi, città d'arte alternate alla…
Scopri di più
Abbazia di Montecassino

La Via di San Benedetto e La Certosa di Trisulti

Viaggio nella “metropoli del monachesimo occidentale” attraversando la Ciociaria dove, con il suo viaggio da Subiaco a Cassino, San Benedetto cominciò ad elaborare la regola benedettina “ora et labora”. Per tutto il medioevo questa terra vide il fiorire di splendide abbazie benedettine e cistercensi, oasi di spiritualità e cultura irradiata…
Scopri di più
La Cripta di Anagni

Lo Schiaffo di Anagni Città dei Papi

INTRIGHI E MISTERI MEDIEVALI NELLE NOBILI RESIDENZE PAPALI Un viaggio tra il 1200 e il 1300 nelle terre dei papi per fare luce sulle oscure vicende che videro coinvolti Celestino V il “papa del gran rifiuto”, e Bonifacio VIII il Papa dello Schiaffo di Anagni. Dalla nobile fortezza di Fumone,…
Scopri di più

“Gli occhi della storia”al Convitto Regina Margherita di Anagni

Gli occhi della storia, rassegna di documentari storici di grande valore informativo e culturale su importanti avvenimenti del secolo scorso, al Convitto Regina Margherita di Anagni, seguito dagli studenti del Liceo. Un corposo elenco di titoli accattivanti che va da: “Sacrificate Cassino” di Fabio Toncelli, sul bombardamento della seconda guerra…
Scopri di più

Il Magico Villaggio di Babbo Natale ad Aquino

Ad Aquino (Fr) dal 6 Novembre al 26 Dicembre grande appuntamento con l'edizione 2021de “Il Magico Villaggio di Babbo Natale”  ogni week-end compreso 8 Dicembre. Ti aspettiamo dalle ore 10.30 fino alle 19.30 per scoprire i NUOVI spettacoli, con il MERCATINO di Natale e le LUMINARIE. L'evento è organizzato dalla…
Scopri di più

Riapertura della Certosa di Trisulti martedì 9 novembre 2021

Riapre al pubblico la Certosa di Trisulti a Collepardo. A partire da martedì 9 novembre 2021, il secolare complesso monastico, rientrato nella piena gestione della Direzione Regionale Musei Lazio, tornerà ad essere visitabile, grazie alla collaborazione tra Ministero della Cultura, Direzione Regionale Musei Lazio, Regione Lazio e Laziocrea. Ne daranno…
Scopri di più
Premio Val di Comino 2021

Premio Val di Comino, un successo che si ripete da 46 anni

Premiati tra gli applausi Haber, Molinari, Bruck, Asor Rosa, Del Serra, Di Mambro Il Teatro Comunale d’Alvito organizzato di tutto punto e in perfetta adesione ai protocolli Governativi, applausi a scena aperta e ancora un successo, che si rinnova dal 1976. Da quando in seno al Consiglio Provinciale di Frosinone,…
Scopri di più
Premio Valle di Comino 2021

Alvito, cresce l’attesa per il XLVI Premio “Val di Comino”

Premiati Alessandro Haber, il direttore di Repubblica Molinari, Edith Bruck, Alberto Asor Rosa, Maura Del Serra, Benedetto Di Mambro Insieme al Premio Strega, il “Val di Comino” è il Premio Letterario più longevo del Lazio e tra i più antichi e ambiti riconoscimenti letterari d’Italia. Quarantasei edizioni senza saltarne mai…
Scopri di più

La Trota del Fibreno

Il carpione del Fibreno o trota del Fibreno (Salmo fibreni) è un pesce di acqua dolce appartenente alla famiglia dei Salmonidi dell'ordine degli Salmoniformes. Si tratta di una specie endemica del Lago di Posta Fibreno, all'interno dell'omonima Riserva naturale. Questo lago ha acque trasparenti con temperatura quasi costante attorno ai…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni